Pagina |
Descrizione |
Descrizione Approfondita |
Home |
Home page del sito |
|
About us |
La redazione |
Chi siamo, perchè questo sito? |
Contact us |
Come contattarci |
Consigli? Informazioni? Critiche? Non esitate a contattarci! |
Cerca nel sito |
Motore di ricerca del sito |
|
Links |
Siti web consigliati |
|
Recensioni |
|
Indice delle recensioni |
|
Il Louvre |
Recensione del sito del Louvre |
|
I Musei Vaticani |
Recensione del sito dei Musei Vaticani |
|
Outlet e spacci |
Recensione del sito outletspacci.com |
|
Il Museo del Prado |
Recensione del sito del Prado |
|
Il British Museum |
Il sito del British Museum |
Approfondimenti |
|
Indice degli Argomenti |
|
Tipi di museo |
I tipi di museo |
|
Musei Particolari |
Curiosità sui patrimoni museali più strani ed inusuali |
Notizie |
|
Notizie dall'Italia. |
|
Lo sguardo del buio. Il Cieco d’Adria e il Tintoretto. |
L’esposizione è incentrata sul ritratto di proprietà del Comune che raffigura Luigi Groto, il “Cieco di Adria”. L’opera è attribuita a Jacopo Robusti detto il Tintoretto o, piuttosto, alla sua bottega ed è attualmente custodita a Palazzo Tassoni. |
|
Riapre il 18 luglio a Pisa il Museo Nazionale di San Matteo |
Prosegue con l'apertura di un altro luogo della cultura il piano di graduale riapertura dei 49 musei statali della Direzione regionale musei della Toscana nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste per i visitatori e il personale. |
|
La Finestra sul cortile |
L’offerta di accessibilità digitale al patrimonio storico-artistico dell'Istituzione Bologna Musei prosegue con la proposta di iniziative trasversali alle sei diverse aree disciplinare, grazie al lavoro delle professionalità museali. |
|
Riapertura al pubblico del Museo dell'Opificio delle Pietre Dure |
A partire dal 3 giugno l’Opificio delle Pietre Dure riapre al pubblico le sale del suo piccolo ma prezioso Museo, dove sarà possibile ammirare nuovamente i capolavori in commesso fiorentino. |
|
Raffaello alle Scuderie del Quirinale |
Più di 100 opere di Raffaello - di cui 27 dipinti, oltre a disegni, cartoni, arazzi, progetti architettonici -occuperanno fino al 30 agosto 2020 le Scuderie del Quirinale. |
|
Al Museo e Real Bosco di Capodimonte “Buongiorno ceramica 2020”-edizione digitale |
l Museo e Real Bosco di Capodimonte partecipa anche quest'anno alla manifestazione nazionale “Buongiorno ceramica” che, per l'emergenza sanitaria in corso, si svolgerà in maniera digitale. |
|
Save the culture - Il Museo di Bova si mette in gioco ! |
Save the Culture è la campagna promossa da Heritage SRL in collaborazione con il Museo Tattile di Varese per sostenere i musei in difficoltà durante il periodo di chiusura a causa del Coronavirus. |
|
Il Museo dell’Antica Kaulon partecipa a MuseumWeek 2020 |
Il Museo dell’Antica Kaulon partecipa a MuseumWeek 2020 e per l'hashtag d’esordio #EroiMW sceglie Ulisse, l’eroe simbolo dell’avventura, mai sazio, pieno di dubbi……… un eroe che incarna perfettamente l’ansia di ricerca dell’uomo moderno ! |
|
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio |
Sabato 9 maggio ricorre la X edizione dell'evento, che da sempre rappresenta un evento culturale di grande portata, nato con l’intento di promuovere il turismo e dare valore ai due elementi cardine della nostra agricoltura. |
|
"Per grandi e piccini" La guida Kids del Museo nazionale Etrusco e Necropoli di Chiusi |
Il Museo nazionale etrusco presenta un'avventura virtuale dedicata ai bambini (e una straordinaria risorsa per genitori e insegnanti) in compagnia di Miss Brocca e del piccolo Kàntharos. |
|
Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680-1750 |
Oltre 200 capolavori provenienti dai più prestigiosi musei e collezioni di tutto il mondo per una mostra imperdibile, allestita nei grandiosi spazi della Citroniera Juvarriana della Reggia di Venaria. |
|
DIGITAL WEEK 2020 AL MUSEO | live virtuale dal Titanic e concerto in streaming |
Sabato 30 due speciali appuntamenti per immergersi virtualmente nel relitto del Titanic e per assistere alla performance di Venerus durante il primo concerto in streaming con pubblico pagante. |
|
"Il Giro della Toscana in 49 musei". 18 - ArcheoChiusi News, notiziario Flash del Museo Nazionale Et |
ArcheoChiusi News è il nuovo notiziario Flash del Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, diciottesima tappa del "Giro della Toscana in 49 musei" della Direzione Regionale Musei della Toscana. |
|
Lucca. I Musei nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi |
La diciassettesima tappa del "Giro della Toscana in 49 musei" è dedicata ai musei nazionali di Villa Guinigi e di Palazzo Mansi di Lucca che rappresentano due aspetti diversi e complementari della storia artistica lucchese. |
|
Viaggio tra le immagini e le storie del Vaso François |
Il celebre Vaso François, capolavoro dell’arte vascolare greca, è uno dei pezzi più prestigiosi del MAF, Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Collocato dall'aprile 2018 in una nuova sala con un allestimento all'avanguardia, il Rex Vasorum. |
|
#iorestoacasa - L'Archivio di Stato di Chieti si racconta |
Dal 12 marzo al 3 aprile 2020 sarà pubblicata sulle pagine Facebook e Instagram una selezione dei tesori conservati nell’Istituto. Un tour virtuale attraverso il quale esplorare il territorio teatino e le sue fonti, organizzato in percorsi. |
|
Visita guidata Eroine invisibili... La condizione della donna, tra mito e realtà |
Per la giornata dedicata alle donne, il museo propone un percorso al femminile nel repertorio delle sue decorazioni e della sua storia, volto ad evocare le figure susseguitesi nei secoli tra le stanze di questa antica dimora neoclassica. |
|
il museo MA*GA al tempo del coronavirus. Artbox – contenitore digitale di arte e cultura |
Ogni settimana sul sito internet del museo (www.museomaga.it) e attraverso i suoi canali social verranno pubblicati contenuti nuovi e inediti: laboratori per famiglie da realizzare a casa, e-books e progetti artistici. |
|
Il Castello di Rivoli apre COSMO DIGITALE |
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea annuncia l’apertura di COSMO DIGITALE, nuova sede virtuale del Museo contenente creazioni artistiche, conferenze in streaming e documentazioni. |
|
Open Night | Buon compleanno Museo |
Sabato 15 febbraio il Museo regala una serata gratuita per festeggiare il suo 67° compleanno, proponendo un programma di attività speciali aperte al pubblico dalle ore 19 alle 23. |
|
Visita Guidata: Strani Amori |
Nel fine settimana di San Valentino la Galleria Nazionale dell'Umbria propone la visita tematica: "Strani Amori", un itinerario tra le opere del Museo che hanno a tema grandi storie d'amore del passato, mitologiche o reali. |
|
Come nasce un museo |
Vi siete mai chiesti in che modo sono organizzate ed esposte le collezioni archeologiche? Cosa si nasconde dietro l'esposizione nelle vetrine dei nostri capolavori? |
|
Ebrei in camicia rossa - Mondo ebraico e tradizione garibaldina dal Risorgimento alla Resistenza |
L mostra è dedicata al tema del forte impegno volontaristico di questa minoranza, nel più ampio quadro del rinnovamento politico che investì l'intera società italiana nel processo di costruzione e consolidamento dello Stato unitario |
|
Mostra Toccar con mano i Longobardi |
L'esposizione è parte del progetto omonimo per il quale l'Associazione Italia Langobardorum, struttura di gestione del sito UNESCO "Longobardi in Italia. |
|
Musei italiani Sistema nazionale |
Venerdì 31 gennaio, al Planetario delle Terme di Diocleziano, si inaugura la terza edizione del ciclo di incontri organizzato dalla Direzione generale Musei per raccontare il Sistema museale nazionale, rete dei musei italiani. |
I Musei in Abruzzo |
|
I Musei in Abruzzo |
I Musei in Basilicata |
|
I Musei in Basilicata |
I Musei in Calabria |
|
I Musei in Calabria |
I Musei in Campania |
|
I Musei in Campania |
I Musei in Emilia Romagna |
|
I Musei in Emilia Romagna |
I Musei in Friuli Venezia Giulia |
|
I Musei in Friuli Venezia Giulia |
I Musei nel Lazio |
|
I Musei nel Lazio |
I Musei in Liguria |
|
I Musei in Liguria |
I Musei in Lombardia |
|
I Musei in Lombardia |
I Musei nelle Marche |
|
I Musei nelle Marche |
I Musei in Molise |
|
I Musei in Molise |
I Musei in Piemonte |
|
I Musei in Piemonte |
I Musei in Puglia |
|
I Musei in Puglia |
I Musei in Sardegna |
|
I Musei in Sardegna |
I Musei in Sicilia |
|
I Musei in Sicilia |
I Musei in Toscana |
|
I Musei in Toscana |
I Musei in Trentino Alto Adige |
|
I Musei in Trentino Alto Adige |
I Musei in Umbria |
|
I Musei in Umbria |
I Musei in Valle d'Aosta |
|
I Musei in Valle d'Aosta |
I Musei in Veneto |
|
I Musei in Veneto |