- Home
- Notizie
Le notizie sui musei d'Italia
Notizie
Un'esposizione collettiva pittorica che si concentra sulla spontaneità dell'azione pittorica e dell'osservare, sulle energie fondamentali e/o la dimensione corporea della realtà, sulla natura tangibile della pittura e la violazione/incorporazione dei cosiddetti valori consolidati nell'ambito artistico.
Dopo quasi cinquant'anni dall'ultimo appuntamento italiano, la Conferenza annuale del CIMAM si terrà a Torino dal 28 al 30 novembre 2025, riunendo oltre 300 esperti d'arte contemporanea alle OGR.
La Reggia di Caserta avrà, per la prima volta, dei depositi visitabili: il Museo è al lavoro per aprire al pubblico presidi di tutela attiva del proprio patrimonio.
Le novità del Museo delle Civiltà di Roma per il 2025: un ambiente accogliente e stimolante per tutte e tutti i suoi visitatori, sia fisici che digitali; infatti il Museo presenta anche il suo nuovo sito web.
Apre al pubblico un nuovo spazio culturale gratuito che unisce Palazzo Cipolla e Palazzo Sciarra Colonna svelando per la prima volta la Collezione permanente e l’Archivio storico della Fondazione,
Dal 1° agosto 2024 al 16 febbraio 2025, presso il Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari (Roma) il Museo delle Civiltà presenta la mostra che racconta i linguaggi e le culture della tessitura in dialogo con le opere dell'artista.
Il 13 novembre un’occasione nuova per esplorare il mondo dei musei attraverso il racconto della storia, dei temi e dei protagonisti; presso Palazzo Lombardia a Milano
In occasione di Colorescenze, Artiste, Toscana, Futuro - mostra collettiva interamente dedicata ad artiste attive sul territorio regionale e allestita al Centro per l’arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato fino al 13 ottobre 2024.
Fino a dicembre al Museo del termalismo antico e del territorio di Montegrotto Terme, il primo museo in Europa interamente dedicato alla risorsa termale tra geologia, medicina, archeologia e storia tre mostre tematiche.
Dal 26 settembre 2024 al 7 gennaio 2025 al Museo Madre di Napoli: Cutting Clouds - Tagliando le nuvole, un programma include azioni legate dal comune denominatore dell’effimero e dell’impermanente.