News
Mostra Toccar con mano i Longobardi
L'esposizione è parte del progetto omonimo per il quale l'Associazione Italia Langobardorum, struttura di gestione del sito UNESCO "Longobardi in Italia.
Viaggio nei Musei Civici dell'Emilia
Anche i territori dell’Emilia aderiscono alla campagna "La cultura non si ferma", con tante iniziative di fruizione on line all'insegna dell'hashtag #iorestoacasa.
Musei italiani Sistema nazionale
Venerdì 31 gennaio, al Planetario delle Terme di Diocleziano, si inaugura la terza edizione del ciclo di incontri organizzato dalla Direzione generale Musei per raccontare il Sistema museale nazionale, rete dei musei italiani.
Mediterraneo: Keramikos 2020
La rassegna di scultura ceramica contemporanea a cura di Lorenzo Fiorucci è organizzata dall’Associazione culturale Magazzini della Lupa di Tuscania in collaborazione con il Polo museale della Campania e il Museo Duca di Martina.
IncontrArti
In occasione della Giornata della Memoria, domenica 26 gennaio alle 10.30 il Museo di San Martino propone l’appuntamento mensile con il progetto IncontrArti. L'ingresso è gratuito per i prenotati.
Viaggio nelle terre dei Rasna. Le ragioni di una mostra
Sabato 25 gennaio 2020 alle ore 16.00 (e non alle ore 16.30 come di consueto) la rassegna “Percorrendo l’Antichità” prosegue con l’incontro “Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna. Le ragioni di una mostra”
Guida Abile. Uno strumento per l’accessibilità museale
Giovedì 23 gennaio 2020 alle ore 16.30 al Museo Archeologico Nazionale di Arezzo sarà presentata la "Guida Abile" Dalla scuola al museo per l'inclusione. La guida, nata nel 2018, mette in evidenza il Museo Archeologico Nazionale di Arezzo.
Nero su bianco. Carte d'archivio raccontano Leonardo
L’Archivio di Stato di Milano dedica a Leonardo una mostra eccezionalmente ricca e rigorosa, basata su alcuni fra i suoi documenti più rari, relativi al grande maestro e alle sue opere, accompagnati da un coinvolgente allestimento multimediale.
Reperto riscoperto- "Paride Arciere"
Il Museo Nazionale Archeologico di Altino da domenica 12 e fino al 31 gennaio 2020 espone il prezioso bronzetto conosciuto come "Paride Arciere". La statua in bronzo inaugura il nuovo ciclo "Reperto Riscoperto" ed esce dai depositi del Museo.
Finissage della mostra "Ergasteria. L'Arte di Venela"
Sabato 11 gennaio alle 11.00 al Museo archeologico nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera” si terrà il finissage della mostra "Ergasteria. L’Arte di Venela”_Alla scoperta della creatività artigianale al femminile.
Precedente 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Successiva
Pagina 7 di 23