- Home
- Notizie
Le notizie sui musei d'Italia
Notizie
Sabato 30 due speciali appuntamenti per immergersi virtualmente nel relitto del Titanic e per assistere alla performance di Venerus durante il primo concerto in streaming con pubblico pagante.
A presentare il "tesoro del museo" saranno alcuni tra i ricercatori e gli studiosi che da anni collaborano allo studio dei reperti dell'immenso patrimonio aquileiese.
"Il Giro della Toscana in 49 musei". 18 - ArcheoChiusi News, notiziario Flash del Museo Nazionale Et
ArcheoChiusi News è il nuovo notiziario Flash del Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, diciottesima tappa del "Giro della Toscana in 49 musei" della Direzione Regionale Musei della Toscana.
In questi giorni di chiusura al pubblico del Museo, è possibile visionare i modelli 3D del cranio e delle sue ricostruzioni all'indirizzo https://museo.parcocirceo.it/museo3d-cranio/
Giochiamo insieme a unire i puntini per scoprire un raffinato gioiello appartenuto ad una signora di Calatia della fine dell'VIII sec. a.C.
Nel 2017, Castel Sant'Elmo - Novecento a Napoli ha partecipato al progetto promosso dell'AMACI - "Le Isole Fantastiche", ideato nell'ambito della terza edizione dell'Educational Day dai Dipartimenti Educativi dei musei associati.
La raffinata oinochoe (brocca per liquidi) che vi presentiamo ha il corpo costituito dal guscio di un uovo di struzzo, finemente inciso e impreziosito da inserti in oro.
La diciassettesima tappa del "Giro della Toscana in 49 musei" è dedicata ai musei nazionali di Villa Guinigi e di Palazzo Mansi di Lucca che rappresentano due aspetti diversi e complementari della storia artistica lucchese.
Il celebre Vaso François, capolavoro dell’arte vascolare greca, è uno dei pezzi più prestigiosi del MAF, Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Collocato dall'aprile 2018 in una nuova sala con un allestimento all'avanguardia, il Rex Vasorum.
Il museo venne costruito tra il 1933 e il 1939 per ospitare due gigantesche navi appartenute all'imperatore Caligola (37-41 d.C.) recuperate nelle acque del lago tra il 1929 e il 1931.