- Home
- Notizie
Le notizie sui musei d'Italia
Notizie
All’interno del prestigioso complesso monumentale dell'ex Ospedale San Rocco di Matera saranno esposti dal 7 settembre 2019 al 7 gennaio 2020 due corredi di età lucana di grande rilievo scientifico.
Il 1 settembre 2019 alle 21.00 e alle 22.00 la serata prosegue con lo straordinario concerto di Umbra Lucis Ensemble "La musica... sorella della pittura", con il soprano Emilija Leiskaine e musiche di Gaffurio, Leonardo da Vinci, Dalsad.
Le opere esposte dal 31 luglio al 30 settembre 2019 al Caffè del Museo, sono frutto del progetto artistico di due fratelli; Simone di 25 anni e Leonardo di 15 anni, disabile.
I soffitti sono un compendio di tecnica, di arte e di rappresentazione simbolica, che attualizza la cultura antica, nella rifondazione che tra Quattro e Cinquecento interessa chiese e palazzi a Firenze e a Roma.
Parade è una "sfilata", una parata in occasione di una ricorrenza importante. È una festa in cui si esibiscono in parata sul palco del Museo modelli storici ispirati ai disegni di Leonardo e affreschi.
Fondazione Museo Antonio Ligabue propone una grande mostra antologica per fare riscoprire l'opera di un'artista in grado di spaziare tra tecniche diversissime e di eccellere nella scultura e nelle arti applicate.
Cento gli arazzi esposti nei quattro piani del palazzo veneziano, per un valore complessivo di circa cinquanta milioni di euro. La maggior parte proviene da una delle ultime arazzerie italiane, quella fondata nel 1960 da Ugo Scassa.
Anche per il 2019, nell’ambito del “Piano di Valorizzazione”, il MiBac promuove aperture straordinarie nelle ore serali oltre il consueto orario di apertura dei Musei e luoghi della cultura, 14 giugno - 27 dicembre 2019.
Dal 21 giugno al 1 settembre il Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps, diretto da Daniela Porro, ospita la seconda tappa del progetto di Elisabetta Benassi, EMPIRE, vincitore della terza edizione del bando Italian Council (2018).
Il Museo Nazionale Romano, diretto da Daniela Porro, presenta il progetto espositivo di Diego Perrone – La notte all'indietro pesa– dal 24 luglio al 7 gennaio 2020.