News
Un viaggio 3D … quando a Bergamo pascolavano i mammut
Partendo dai fossili esposti in Museo, l'esperienza propone un saltonel tempo in un paesaggio invernale in cui i Mammut prendono vita insieme ad altri animali estinti, come cervidi e bisonti, vissuti decine di migliaia di anni fa nel bergamasco.
Il cinema russo attraverso i suoi manifesti. Anni ’20 – Anni ’80.
Dal 15 novembre 2019 al 27 gennaio 2020, il piano nobile del Castello Svevo di Bari ospiterà la mostra Il cinema russo attraverso i suoi manifesti. Una selezione di poster e di bozzetti preparatori di manifesti cinematografici d’epoca.
Shirin Neshat. Matera 2019
Il Polo Museale della Basilicata e il MAXXI, in collaborazione con la Fondazione Matera-Basilicata 2019, presentano due nuove opere video dell’artista iraniana Shirin Neshat.
I 150 anni del Museo di San Marco
Le iniziative per l’anniversario dei 150 anni della nascita del Museo proseguono le visite guidate gratuite a cura dello staff, comprese nel biglietto di ingresso.
Tra Magna Grecia ed Etruria. Aristocrazie lucane nella valle del Sauro
All’interno del prestigioso complesso monumentale dell'ex Ospedale San Rocco di Matera saranno esposti dal 7 settembre 2019 al 7 gennaio 2020 due corredi di età lucana di grande rilievo scientifico.
La musica... sorella della pittura
Il 1 settembre 2019 alle 21.00 e alle 22.00 la serata prosegue con lo straordinario concerto di Umbra Lucis Ensemble "La musica... sorella della pittura", con il soprano Emilija Leiskaine e musiche di Gaffurio, Leonardo da Vinci, Dalsad.
Emotional color: Vivere le emozioni attraverso l'uso incondizionato dei colori
Le opere esposte dal 31 luglio al 30 settembre 2019 al Caffè del Museo, sono frutto del progetto artistico di due fratelli; Simone di 25 anni e Leonardo di 15 anni, disabile.
I Cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento
I soffitti sono un compendio di tecnica, di arte e di rappresentazione simbolica, che attualizza la cultura antica, nella rifondazione che tra Quattro e Cinquecento interessa chiese e palazzi a Firenze e a Roma.
Leonardo da Vinci Parade
Parade è una "sfilata", una parata in occasione di una ricorrenza importante. È una festa in cui si esibiscono in parata sul palco del Museo modelli storici ispirati ai disegni di Leonardo e affreschi.
Mostra Antologica dedicata a Marino Mazzacurati
Fondazione Museo Antonio Ligabue propone una grande mostra antologica per fare riscoprire l'opera di un'artista in grado di spaziare tra tecniche diversissime e di eccellere nella scultura e nelle arti applicate.
Precedente 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Successiva
Pagina 12 di 23